MEMORALIA - Rassegna Civile di Teatro e Musica

Fare Memoria non è semplicemente ricordare il passato. Fare Memoria è conoscere le storie del passato perché quelle storie diventino nostre. È provare empatia con quanto accaduto perché si possa arrivare, di conseguenza, a cambiare noi stessi. E a cambiare il presente.

PROGRAMMA

15/11

I MONOLOGHI DELL’ATOMICA

da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich e “Nagasaki” di Kyoko Hayashi – Un progetto di e con Elena Arvigo.

16/11

MADONNE DI BESLAN

tratto da scritti di Anna Politkovskaja – In scena Mia Benedetta, Chiara Tomarelli, al contrabbasso Raffaele Toninelli.

22/11

IL MONDO DI BLAS, STORIE DI ORDINARIA MAGIA

storie di vita vissuta con il coraggio e la forza di rialzarsi sempre – Un progetto di e con Blas Roca Rey, al pianoforte Rocco Roca Rey.

23/11

TANTE FACCE NELLA MEMORIA

spettacolo tratto da interviste di A. Portelli sulle protagoniste e testimoni dell’Eccidio delle Fosse Ardeatine – Regia di Francesca Comencini. In scena Lunetta Savino, Carlotta Natoli, Bianca Nappi, Simonetta Solder, Chiara Tomarelli, Mia Benedetta.

29/11

I DISERTORI

poesie e canzoni contro la guerra. Scritti di Brecht, De André, Rodari, Vian, De Gregori, Bellezza, Gaber, Ungaretti, Neruda, Prévert – In scena Piji Siciliani, Simone Colombari.