Cookie Policy
Il cookie è un piccolo file di testo (pochi byte) scambiato tra un sito internet e il suo browser. Normalmente è utilizzato dal gestore del sito internet per memorizzare le informazioni necessarie a migliorare la navigazione all’interno del sito.
Vogliamo che tu sia ben informato sul modo in cui utilizziamo queste tecnologie, pertanto in questa sezione ti spiegheremo come funzionano e che opzioni hai in merito al loro utilizzo.
Le tipologie di cookie che vengono usate su questo sito sono le seguenti:
Cookie di navigazione
Fin dal primo accesso i cookie permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo, riconoscendo la lingua e il mercato del Paese dal quale hai scelto di connetterti. Se sei un utente registrato, permetteranno di riconoscerti e di accedere ai servizi offerti delle aree dedicate. I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono necessari al funzionamento del sito.
Cookie Funzionali
Questa tipologia di cookie permette al sito di riconoscerti ogni volta che accedi al sito. Consentono di offrire un servizio migliore e personalizzato. Ad esempio ricordano che: l’utente non vuole più visualizzare la popup cattura email; se ha lasciato un commento al blog o ad un articolo; il voto a un articolo.
I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento del sito, ma migliorano la qualità e l’esperienza di navigazione.
Cookie Analitici
Questi cookie sono utilizzati da Google Analytics e dal motore di ricerca interno e sono impiegati per: raccogliere dati in forma anonima e aggregata; elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso i computer, sul numero di pagine visitate; elaborare il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione del sito, nonché rapporti sui dati demografici (come ad esempio sesso, età e interessi).
Vengono utilizzati per raccogliere dati sul modo in cui i visitatori (non solo coloro che sono registrati) utilizzano il sito e dunque consentirci di migliorarne l’aspetto e la navigazione.
Cookie Social
Questi cookie sono necessari per permettere al tuo account social di interagire con il nostro sito.
Servono per esempio per farti esprimere il tuo apprezzamento e per condividerlo con i tuoi amici social. I cookie di social network non sono necessari alla navigazione.
Per ulteriori informazioni sulle politiche di utilizzo dei cookie da parte dei Social Network, è possibile consultare le rispettive privacy e cookie policy:
- YouTube
Cookie per pubblicità display
Per gli annunci pubblicitari sul nostro Sito utilizziamo talvolta società pubblicitarie indipendenti.
Queste società possono riconoscere o inserire uno specifico cookie nel tuo computer o dispositivo portatile. Questi cookies (c.d. cookies di terze parti) vengono usati per inviarti gli annunci per te più rilevanti e più rispondenti ai tuoi interessi. Sono inoltre impiegati per limitare la frequenza con cui vi viene proposto un annuncio, nonché come ausilio per misurare l’efficacia di una campagna pubblicitaria. Essi memorizzano che hai visitato un sito e questa informazione viene condivisa con altre organizzazioni, come le aziende pubblicitarie.
Le funzioni di Google Analytics implementate in base alla pubblicità display (ad esempio remarketing, rapporti sulle impressioni della Rete Display di Google, integrazione di DoubleClick Campaign Manager o rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics ed anche quelli previsti da terze parti).
Utilizzando le Impostazioni annunci, i visitatori possono disattivare Google Analytics per la pubblicità display e personalizzare gli annunci per la Rete Display di Google.
Cookie di Google e terze parti per marketing/retargeting
Questi cookie sono utilizzati da fornitori terzi che ti permettono di visualizzare banner pubblicitari su altri siti affiliati, mostrandoti gli ultimi prodotti che hai guardato sul sito. Per svolgere tale attività
di promozione, utilizziamo sia cookie proprietari (come il cookie di Google Analytics) sia cookie di terze parti.
I cookie di “terza parte” ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del relativo. Troverai di seguito il nome dei terzi che li gestiscono e per ciascuno di essi il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento ed esprimere il tuo consenso.
Modalità di scelta e gestione dei cookie
La maggior parte dei browser, inoltre, offre la possibilità di gestire i cookie in modo da rispettare le preferenze degli utenti.
Ti indichiamo di seguito le pagine su cui approfondire la questione per i più diffusi browser:
- Firefox
- Internet Explorer
- Chrome
- Safari
Per disattivare i cookie di terze parti, puoi anche visitare http://www.aboutads.info/choices o Your Online Choices all’indirizzo http://www.youronlinechoices.com/uk/.
Per non ricevere annunci basati sugli interessi collegati a un identificatore pubblicitario su un dispositivo mobile o tablet, ti invitiamo a configurare l’impostazione corrispondente sul tuo dispositivo (di norma inserita tra le impostazioni relative alla “privacy” o agli “annunci pubblicitari” del tuo dispositivo).
Continuerai a vedere annunci pubblicitari sul tuo dispositivo, ma non saranno personalizzati in base ai tuoi interessi.
Per disattivare l’utilizzo dell’ID del dispositivo mobile per la pubblicità mirata, puoi anche visitare il sito http://www.aboutads.info/appchoices.
Sito web memoralia.eu
Il presente sito web ha la finalità di formare ed informare l’utente sugli eventi collegati al progetto Memoralia – Rassegna Civile di Teatro e Musica, “Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022 promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali”..
L’intero sito è di proprietà esclusiva di Associazione Culturale INARTE , Via Romeo Rodriguez Pereira 21 00136 – Roma (RM) – IT, P.IVA: IT14832371000 C.F.: 97665140584, info@yogainarte.it ed i relativi contenuti, se non direttamente di essa, appartengono al marchio “InArte”.
Accettazione e utilizzo
Accedendo e/o utilizzando il presente sito web, l’utente accetta il vincolo di tutte le Condizioni Generali, con tutte le relative modifiche che verranno apportate alle stesse.
Le eventuali modifiche alle Condizioni Generali verranno pubblicate sul medesimo sito, e qualora l’utente continui ad accedere anche dopo la loro pubblicazione, si presumerà che l’utente abbia accettato tali modifiche.
Contenuti
Tutti i contenuti del sito (notizie, foto, video, suoni, marchi, loghi, nomi a dominio, software applicativi, layout grafici, documentazione tecnica e manualistica, etc.) e tutti i diritti ad essi correlati sono strettamente riservati.
Tutte le opere all’interno del sito sono soggette alle norme del Codice Civile riguardo al diritto d’autore (art. 2575 e ss. c.c.), nonché alla Legge 22 aprile 1941, n. 633 e s.m.i..
Il marchio
Il Marchio “Memoralia” è stato depositato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
L’utente sarà responsabile legalmente per qualsiasi uso e/o utilizzo improprio del Marchio, senza espressa autorizzazione dei proprietari del presente sito web, e per qualsiasi violazione dei diritti di proprietà intellettuale ed industriale connessi al sito web.
Utilizzo
Tutto il materiale presente sul sito web dev’essere utilizzato esclusivamente per scopi di formazione e/o informazione personale, di ricerca e/o di didattica, con esclusione assoluta di fini direttamente o indirettamente commerciali.
Fatte salve le attività di stampa, download e visualizzazione del materiale del sito per utilizzo strettamente personale, qualsiasi altra finalità e/o utilizzo diverso deve essere preventivamente autorizzata da Associazione Culturale INARTE, e/o dalla Sig.ra Chiara Tomarelli.
I proprietari del sito, dei marchi, e dei contenuti ivi presenti si riservano il diritto di regolare, a propria insindacabile discrezione, l’accesso ai servizi, prodotti e/o corsi, nonché la libera facoltà di accettare o rifiutare iscrizioni e/o ordini di prodotti da parte degli utenti.
I contenuti forniti dal presente sito web non sono soggetti ad alcuna garanzia di completezza e/o accuratezza.
I proprietari si riservano altresì il diritto unilaterale di modificare, cancellare e/o aggiornare i contenuti, i corsi, le singole lezioni e gli abbonamenti del sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Responsabilita’
I proprietari, i creatori ed i distributori del presente sito web non saranno ritenuti responsabili per ogni qualsivoglia danno, diretto e/o indiretto, derivante da imperizia e/o negligenza dell’utente nell’utilizzo e/o visualizzazione del prodotto offerto, con espressa esclusione di alcun rimborso da parte offerente. In particolar modo, l’offerente declina ogni responsabilità per errori, interruzioni, difetti, caduta di linea e ogni altro fatto imputabile alla diligenza dell’utente.
Obblighi dell’utente
L’utente dichiara ed accetta di utilizzare tutto il materiale del presente sito web a suo completo rischio e pericolo, obbligandosi altresì al rispetto delle norme di diligenza comune.
Inoltre
Per quanto non contemplato nelle presenti Condizioni Generali del Contratto, si fa riferimento alle norme del Codice Civile e delle altre leggi in vigore.
Informativa
Si informano, ex artt. 13 e 14 REG.UE 679/2016, i Gentili Clienti circa le principali caratteristiche del trattamento dei dati personali dagli stessi forniti al momento della conclusione del contratto:
Titolarita’ del trattamento
Titolare del trattamento dei dati personali è Associazione Culturale INARTE con sede legale in Via Romeo Rodriguez Pereira 21 00136 – Roma (RM) – IT, P.IVA: IT14832371000 C.F.: 97665140584, in persona del Legale Rappresentante pro tempore. I dati di contatto del titolare sono: info@yogainarte.it;
Il rifiuto dell’interessato a fornire i predetti dati di cui ai comporta l’impossibilità di procedere all’acquisto dei prodotti e/o servizi offerti.
Modalità di trattamento dei dati
In relazione alle finalità indicate, i dati sono trattati mediante l’utilizzo di strumenti manuali o informatici, il cui accesso è protetto tramite chiave o password, in possesso del solo Titolare del trattamento e dei soggetti dallo stesso autorizzati, previa loro sufficiente formazione.
Il Trattamento è realizzato attraverso operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, modifica, selezione, estrazione, comunicazione, cancellazione, distruzione dei dati.
Periodo di conservazione dei dati
I dati personali raccolti dal Titolare per finalità di’acquisto di prodotti e/o servizi dietro pagamento del corrispettivo sono conservati per la durata di un anno a decorrere dall’ultimo acquisto da parte dell’interessato.
I dati personali acquisiti con finalità di gestione amministrativa e contabile sono conservati per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi fiscali imposti dalla legge.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli artt. 16 e ss. del Reg. Ue 2016/679, con riferimento ai dati personali che lo riguardano, l’interessato ha diritto di:
- Chiedere al titolare del trattamento l’accesso ed ottenerne copia, nonché conoscerne finalità, periodo di conservazione ed eventuali destinatari.
- Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione di quelli incompleti, senza ingiustificato ritardo.
- Ottenere la limitazione del trattamento, nelle ipotesi previste dall’art 18 del Regolamento, alla sola conservazione o alle sole operazioni per le quali sia prestato esplicito consenso, nonché alle ipotesi in cui esso sia necessario alla salvaguardia di diritti in sede giudiziaria, alla tutela di interessi pubblici o di diritti di terzi soggetti;
- Ottenerne la cancellazione, senza ingiustificato ritardo, qualora: i dati non siano più necessari per le finalità indicate, sia stato revocato il consenso al trattamento, i dati siano stati trattati illecitamente, la cancellazione sia necessaria per adempiere ad un obbligo di legge e nelle altre ipotesi previste dall’art 17 del Regolamento.
- Opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano;
- Riceverli senza impedimenti, dal titolare del trattamento, in un formato strutturato di uso comune, leggibile da dispositivo automatico, al fine di trasmetterli ad altro titolare (c.d. diritto alla portabilità);
- Revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei dati già prestato, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento sino a tale momento espletato;
- Proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda violi le norme del Regolamento UE 2016/679.
L’esercizio dei predetti diritti può essere espletato mediante comunicazione scritta da inviare a email all’indirizzo info@yogainarte.it o tramite raccomandata a/r all’indirizzo: Via Romeo Rodriguez Pereira 21 00136 – Roma (RM) – IT.
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile l’utente dichiara espressamente di accettare le pattuizioni di cui agli artt. 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11.